I segreti dell’acqua

Blog

L’acqua è la migliore di tutte le cose. Tutto é fatto di acqua.
Talete (V Secolo a. C.)

Oggi si conosce che in una goccia d’acqua ci sono tanti atomi quante in tutte le gocce d’acqua dell’intero Mar Mediterraneo. Il Tutto è proprio in quella goccia. attraverso il ciclo dell’acqua giungono a noi storie di mondi lontani, possiamo connetterci con il passato e con il presente, essere fluidamente in comunicazione con il tutto.

Nell’acqua c’è tutto, c’è l’equilibrio tra maschile e femminile e questo si rispecchia anche nella sua struttura molecolare in quanto la regione occupata dai due atomi di idrogeno ha carica negativa mentre quella occupata dall’ossigeno ha carica positiva. Questo pare rappresentare proprio lo Yin e lo Yang, il principio creatore del mondo.

Inoltre questa struttura molecolare è particolare e viene detta “dipolo elettrico”, grazie a questa dualità la molecola può oscillare e quindi di emettere e ricevere informazioni energetiche come se fosse una ricetrasmittente.

Secondo le conoscenze scientifiche tradizionali l’acqua dovrebbe trovarsi allo stato gassoso, eppure l’acqua è anche allo stato liquido, questo perchè la molecola non è mai singola ma, a temperatura ambiente, è collegata con altre 300-400 molecole mediante legami idrogeno.

Ciò significa che nella vita, per poter essere fluidi, occore l’unione attraverso un atto d’amore.

Se l’acqua fosse stata monomolecolare, a temperatura ambiente sarebbe stata gassosa e la vita sul pianeta che abitiamo non sarebbe mai nata.

Il fatto che l’acqua sia liquida è il solo motivo per cui esistiamo.


Per maggiori approfondimenti
Francesco Oliviero, Acqua e Coscienza, Melchisedek Edizioni, Como, 2008 pp. 43- 47.

Share This